Consigli vacanze estate 2012 in terra di Spagna
Per coloro che nelle prossime ferie estive hanno intenzione di trascorrere le proprie vacanze in Spagna, ecco un’ utile top ten che li aiuterà ad ottimizzare i tempi, potendo godere appieno della splendida terra de Espana!
Un’utile top 10 di cose da vedere e da fare, durante una vacanza in quella che a dire il vero è tra le mete più popolari del turismo mondiale e che raccoglie lungo il suo territorio attrazioni di grande interesse naturalistico, storico e culturale, che vengono arricchite dal proverbiale calore e dalla convivialità del popolo spagnolo.
Ma bando ad ulteriori indugi di parole, ecco la top 10 delle cose da fare e da vedere durante il prossimo viaggio in terra di Spagna:
- Barcellona: innumerevoli le attrazioni per visitare la città, dagli splendidi edifici di Gaudì, al centro storico, con gli importanti musei e la Rambla, senza dimenticare le discoteche, i locali con musica live e tutto quanto offre la notte carioca;
- le isole: chilometri e chilometri di coste, con due arcipelaghi situati nel Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico, ove poter scegliere a seconda del proprio stato d’animo tra le tranquille Canarie e la festosa Ibiza;
- la cucina spagnola: d’obbligo assaporare la gastronomia spagnola, che incrocia e mischia nei suoi squisiti piatti, i sapori ed i profumi dell’Europa e dell’Africa del Nord, differenziandosi da regione a regione;
- Madrid: altra importante capitale spagnola, importante centro per la rinascita culturale del territorio spagnolo, che offre un centro storico splendidamente conservato e una serie di importanti musei;
- la movida notturna: il mood festaiolo che invade le strade della Spagna, ove divertirsi, o chiacchierare in tutto relax, darsi al famoso bottelòn bevendo fino al mattino, lanciandosi in discoteca o sedendosi in uno dei bar godendo della musica live o spettacoli tradizionali, magari di Flamenco;
- Valencia: ricca di importanti ed antichi monumenti, come la cattedrale e le mura, che ben si integrano ai nuovi edifici futuristici by Forster e Calatrava, accanto al famoso mercato della seta, il cui splendido edificio è parte del patrimonio mondiale dell’Unesco;
- i paesi baschi: la regione a nord est del paese, abitata da una comunità autonoma, la cui città principale è Bilbao;
- imparare lo spagnolo: una lingua semplice lo spagnolo, il cui lessico-base si impara in genere in poche settimane, dopo di che conviene optare per corsi full-immersion o a seguire vacanze-studio “sul posto”;
- la Corrida: una tradizione dalle origini antiche, che rappresenta simbolicamente la lotta tra le forze dell’uomo e dell’animale, oggi da molti considerata uno spettacolo macabro ma comunque una delle manifestazioni più tradizionali della cultura spagnola;
- le spiagge: affacciate su Oceano Atlantico e Mediterraneo, sono estremamente varie e perfette per ogni tipo di vacanza al mare, da soli o in coppia ma anche in famiglia, sulle coste basse dell’Andalusia; mentre gli appassionati di surf optare sul lato nord del paese, tra Saint Sebastian e Santander e gli amanti della natura incontaminata, sulle Canarie e sulle zone protette di Liencres e delle Isole della Galizia.
Cosa aggiungere … nulla solo partire!